SUSANNA TADIELLO
  • Home
  • CHI SONO
    • LABORATORI >
      • CINEMA
      • LETTURA ESPRESSIVA
      • PER LE SCUOLE
    • VIDEOMAKER
    • NO PROFIT
  • SOSTEGNO INTEGRATIVO
  • LEZIONI PRIVATE LETTURA
    • VIDEO LETTURE
  • Contatti

Picture

LABORATORI DI CINEMA
​PER ASSOCIAZIONI E FOTOCLUB

​Il corso vuole fornire le conoscenze e le competenze per realizzare un video in autonomia. Come prima cosa bisogna imparare a “pensare per immagini”: le immagini sono il linguaggio con cui il cinema racconta, imparare quindi a comporre un’inquadratura è fondamentale per comunicare la propria originale e personale visione delle cose. 
Spesso non si è capaci di scindere il prodotto audiovisivo ben confezionato, emotivo e formativo per la nostra vita, da quello mal realizzato e privo di un contenuto o messaggio: questo accade perché manca un'educazione al linguaggio cinematografico. 

OPZIONI PROPOSTE

1) CORSO CULTURALE

Gli incontri previsti, prettamente teorici, sono quattro, durano un’ora e mezza l'uno e si articolano in modo tematico.
Il corso mira a fornire una panoramica completa sul linguaggio cinematografico, passando dallo studio del linguaggio a conoscenze generiche come i ruoli della troupe, i processi di produzione e come riprendere con i propri mezzi.

2) CORSO PRATICO

Dieci incontri (da un’ora e mezza l’uno per un totale di 15 ore) per approfondire in maniera più dettagliata degli argomenti del corso culturale con l’aggiunta di esercitazione pratiche, singole e di gruppo per sperimentare attivamente le difficoltà e le possibilità della ripresa.
Il laboratorio pratico mira a mettere in atto gli insegnamenti e le competenze ricevute durante gli incontri e
stimola la creatività
, a partire dall’ideazione della sceneggiatura, fino alla direzione degli attori, mettendo così in gioco la propria voglia di fare e la propria creatività artistica. 

3) WORKSHOP

Di una o due giornate. In 7 ore (della prima giornata) si affrontano tutti i temi del corso culturale e si realizza la pre-produzione dell’eventuale seconda giornata (7 ore) che sarà di riprese.
Se venisse scelta l’opzione di una giornata la fase di pre-produzione non sarà presente, in quanto non necessaria.
Il workshop mira a concentrare in un unico momento sia la parte teorica che quella pratica, fornendo le tecniche base di ripresa.
​

STRUMENTI DA FORNIRE: un’aula, un videoproiettore, casse audio.


ARGOMENTI PRINCIPALI

INTRODUZIONE: cosa è il cinema, pensare per immagini, l’inquadratura.

TECNICA: campi e piani, movimenti della macchina da presa.
 
IL MONTAGGIO: montaggio di narrazione e d’espressione, i raccordi, la punteggiatura filmica.

LA PRODUZIONE: dalla pre alla post produzione: i passaggi, i ruoli nel cinema, consigli per riprendere con una reflex.


SEI UN'ASSOCIAZIONE E VUOI PROPORRE AI TUOI SOCI UN LABORATORIO? CONTATTAMI PER CONOSCERE I COSTI E PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CHI SONO
    • LABORATORI >
      • CINEMA
      • LETTURA ESPRESSIVA
      • PER LE SCUOLE
    • VIDEOMAKER
    • NO PROFIT
  • SOSTEGNO INTEGRATIVO
  • LEZIONI PRIVATE LETTURA
    • VIDEO LETTURE
  • Contatti